Altri diritti e doveri fondamentali
Abbiamo già parlato di alcuni dei diritti fondamentali dei figli e della responsabilità dei genitori a rispettare questi diritti. Abbiamo parlato dell'interesse superiore del minore, diritto dei figli ad essere educato all'interno della loro famiglia e del diritto alla bigenitorialità. Ecco alcune altre regole fondamentali che probabilmente abbiamo sempre rispettato ma che ora è necessario esplicitare e conoscere nella loro forma giuridica.
Stiamo parlando del dovere di cura dei genitori nei confronti dei figli e di come questo si va a declinare in relazione all'età dei figli. Si tratta di un dovere fondamentale nella crescita dei figli anche se dal punto di vista giuridico diventa molto complicato comprendere quando questo viene a mancare e ancora più difficile è pensare di stabilire una pena per quei genitori che di fatto non si curano adeguatamente dei loro figli. Costringere giuridicamente un genitore ad amare e a curarsi di un figlio non sembra possibile. In questi casi prevale l'esigenza di trovare qualcuno che possa prendersi cura del figlio sostituendo il genitore manchevole piuttosto che non l'esigenza di punire e costringere il padre o la madre incapaci di amare il figlio.
Più facilmente invece è possibile costringere un genitore almeno al mantenimento economico del figlio, dovere che si protrare anche dopo la maggiore età.
Parleremo poi del diritto dei nonni a mantenere un rapporto con i nipoti, tale diritto, in base alle ultime sentenze di cassazione, si può esercitare solo se i nonni supportano i genitori nel loro compito educativo.
Infine abbiamo lasciato ampio spazio al discorso sul diritto del minore ad essere ascoltato. Ogni minore deve essere sempre ascoltato, questo lo sappiamo ma giuridicamente esiste un riconoscimento di questa regola educativa fondamentale: dopo il dodicesimo anno e comunque anche prima se il minore è in grado, i figli vanno ascoltati in qualunque procedimento giuridico che li riguardi come sancito anche dall'Art. 12 della convenzione ONU sui diritti universali dei fanciulli.
Leggi le schede successive, troverai altre e più dettagliate informazioni su questo argomento.