Le ADR
Come abbiamo visto, se i genitori o i due coniugi riescono a trovare un accordo separativo tutto si semplifica moltissimo: i figli soffrono molto meno, i tempi e i costi si riducono enormemente e i genitori stessi ne hanno grande beneficio.
Non è però sempre facile accordarsi e non sempre è possibile riuscirci autonomamente, senza l'aiuto di professionisti o tecniche specifiche. Diverse delle consulenze che andiamo a proporre con Zefiro utilizzano proprio queste tecniche.
Da molti anni vengono studiate in tutto il mondo le migliori tecniche per definire gli accordi quando ci si separa e queste tecniche si definiscono ADR. D delle consulenze che andiamo a proporre
Le ADR dall’acronimo inglese di Alternative Dispute Resolution sono una serie di tecniche e procedimenti di risoluzione delle controversie alternative rispetto alla soluzione giudiziale. Vengono utilizzate in modo sempre più frequente e sofisticato in ogni ambito del diritto civile ed in particolare nelle situazioni di separazione e divorzio.
Le ADR, a cui più facilmente si ricorre in sede di separazione o divorzio sono: la mediazione familiare, la negoziazione assistita, la coordinazione genitoriale e la pratica collaborativa. Questi metodi sono finalizzati ad evitare che il conflitto tra i genitori si consumi all’interno del Tribunale e davanti al giudice e permettono ai genitori di:
- Riappropriarsi delle decisioni relative all’organizzazione futura della loro vita famigliare
- Diminuire significativamente i tempi e i costi della separazione e del divorzio
- Contenere il conflitto in modo che danneggi il meno possibile loro stessi e i loro figli
Leggi le schede successive, troverai altre e più dettagliate informazioni su questo argomento.